Che stress!

Perché esiste lo stress? Lo stress in biologia è la naturale risposta a uno stimolo che minaccia il benessere fisico o psicologico. In quantità ridotte, questa reazione è indispensabile: ai nostri antenati serviva per percepire la presenza dei predatori. Ma oggi, a scatenare lo stress sono scadenze, bollette, il traffico, e non più situazioni di vita … Continua a leggere Che stress!

Con la Mindfulness godiamoci il presente senza dipendere dal futuro

Mindfulness per tutti ringrazio di cuore “All women Magazine” per l’articolo publicato nella sua edizione di marzo/aprile 2021. Nell’articolo la Dott.ssa Sophie Liberatore presenta come la Mindfulness ci permette di godersi il presente senza dipendere dal futuro. Continua a leggere Con la Mindfulness godiamoci il presente senza dipendere dal futuro

Percorso di consapevolezza

Sto camminando lungo un viale: c’è una grande buca nel marciapiede.Ci cado dentro Mi sento perso, senza speranze, mi dico che non è colpa mia.Ci vuole una vita prima di riuscire ad uscirne. Sto camminando lungo un viale: c’è una grande buca nel marciapiedeCi cado dentro di nuovo: sono convinta di non averla vistae non … Continua a leggere Percorso di consapevolezza

La mindfulness ci aiuta ad abbracciare ciò che non desideriamo

Ogni giorno ci sono centinaia di situazioni indesiderate che sorgono nelle nostre vite. Che cosa potrebbe succedere se riuscissimo, anche solo per pochi istanti, a interrompere questa frenetica attività di negazione, recriminazione o rifiuto che generalmente accompagna simili situazioni? Proviamo a vedere se riusciamo a vivere per alcuni attimi le sensazioni torbide all’interno del corpo … Continua a leggere La mindfulness ci aiuta ad abbracciare ciò che non desideriamo

Mindfulness: Fare amicizia con se stessi

  La mindfulness è un atto di ospitalità. Durante un programma di mindfulness – MBSR si impara a trattarci con gentilezza e con cura cosi che lentamente inizia a diffondersi nei recessi più profondi del nostro essere e che allo stesso tempo ci offre la possibilità di relazionarci con gli altri alla medesima maniera. Durante … Continua a leggere Mindfulness: Fare amicizia con se stessi

Incontrare l’interezza della vita con la mindfulness

  La pratica della mindfulness fa che possiamo incontrare l’interezza della vita con un atteggiamento consapevole momento per momento. Se pratichiamo con regolarità, le pratiche di mindfulness, la consapevolezza entrerà in tutte le situazioni della nostra vita e la mente diventerà più calma e meno reattiva. Mano a mano che l’esperienza della consapevolezza in ogni … Continua a leggere Incontrare l’interezza della vita con la mindfulness

Mindfulness: ascoltare il silenzio

Sii presente. Sii qui. Senti i tuoi piedi sul terreno, la tua pancia che si alza e si abbassa. Sii aperto e ricettivo Alla vita intorno a te. Il suono, l’odore, i sapori. Sentimenti che si sollevano inaspettatamente. Un fremito nella pancia. Una contrazione nella gola. Pesantezza sulla testa. Una vecchia tristezza che ci viene … Continua a leggere Mindfulness: ascoltare il silenzio

Rispondere allo stress con la mindfulness

Esiste una vasta gamma di fattori di stress alle quali siamo esposti nella nostra vita, questi vengono percepito consapevolmente o no. Di fronte a queste « minaccie » attiviamo una serie di reazioni d’allarme, generalmente automatiche, finalizzate a ridurre il grado d’incertezza e di rischio che avvertiamo nella realtà che stiamo vivendo in quel momento. In un … Continua a leggere Rispondere allo stress con la mindfulness

Impariamo a essere pazienti con noi stessi con la pratica della mindfulness

La pazienza è una forma di saggezza, è importante non pretendere troppo dal nostro corpo e dalla nostra mente, ma essere pazienti, cioè essere aperti ad ogni momento ed accettarlo cosi come è, sapendo che le cose maturano con il loro tempo. Sii paziente verso tutto ciò che è irrisolto nel tuo cuore e cerca di … Continua a leggere Impariamo a essere pazienti con noi stessi con la pratica della mindfulness

La mindfulness per guidare serenamente

Quando guidiamo, tendiamo a pensare all’arrivo, e in nome dell’arrivo sacrifichiamo il viaggio. (Thich Nhat Hanh). Come rendere la guida una pratica di mindfulness e non solo un intervallo, uno spostamento da un luogo ad un altro. Come vivere serenamente anche in mezzo ai peggiori ingorghi di traffico sapendo che guidare la macchina nel traffico è una … Continua a leggere La mindfulness per guidare serenamente