Il respiro è il punto di riferimento della consapevolezza. L’abbeveratoio e nutrimento a cui una mente ben allenata ha bisogno di tornare ogni volta che ne ha bisogno, per penetrare gli stati di confusione che oscurano la realtà.
Perché scegliere il respiro come oggetto di attenzione durante le pratiche di mindfulness?
- È a portata di mano
- È a buon mercato
- È portatile
- È comune a tutti gli esseri umani
- Non si confonde con altri stati d’animo
- Non cessa mai
- Non è un’attività concettuale
- È un’esperienza di costante mutamento
- Le narici sono una finestra tra il mondo esterno e quello interno
- È un modello in in miniatura della vita stessa (ogni ispirazione ha un processo di nascita, crescita e morte, come anche l’espirazione)
RESPIRA. Essere consapevoli del respiro sposta l’attenzione dai pensieri e crea spazio. E un modo di generare consapevolezza. (E. Tolle)
*****
PRATICHE DI MINDFULNESS
CORSO MINDFULNESS – MBSR per la riduzione dello stress
8 incontri tutti i martedi dalle 20.15 alle 22.15
+ 1 giornata di pratica intensiva sabato dalle 10.00 alle 17.00
Incontro di presentazione (gratuito)
martedi 17 settembre 2019 dalle 20.15 alle 21.15
oppure
martedi 24 settembre 2019 dalle 20.15 alle 21.15
Partenza corso
martedi 1 ottobre 2019 alle 20.15 / Roma (Quartiere Flaminio)
*****
Per richiedere informazioni non esitare a contattare:
Sophie +39 348 0301823
mindfulnesspertutti@gmail.com
RITIRO MINDFULNESS DETOX
dal venerdi 25 al 27 ottobre 2019 / Umbria
l ritiro di 2 notti e tre giorni sarà per lo più in silenzio e guidato da esperte praticanti di mindfulness per un esperienza di profonda apertura e contatto con la natura.
La natura, favorisce i processi di disintossicazione del corpo e di guarigione della mente, insieme alle pratiche di minduflness diventa una profonda cura e aiuto per rimettersi in equilibrio.
*****
Per richiedere informazioni non esitare a contattare:
Sophie +39 348 0301823
mindfulnessdetox@gmail.com