Pratica di mindfulness in natura

La pratica della mindfulness e l’immersione nella natura ci possono aiutare a ritrovare il benessere.
La natura è un luogo perfetto per connettersi a noi stessi e praticare una meditazione di qualità. Continua a leggere Pratica di mindfulness in natura

Non c’è un modo giusto di meditare. C’è solo il tuo modo per farlo.

Benefici della meditazione mindfulness Negli ultimi anni, la meditazione mindfulness è diventata oggetto di studi scientifici e ci sono moltissimi studi che ne evidenziano i benefici. Si è scoperto che meditando, grazie alla neuroplasticità, alcune aree del cervello in particolare la corteccia prefrontale, si modificano nel tempo e provocano miglioramenti in molte funzioni cognitive. Nelle … Continua a leggere Non c’è un modo giusto di meditare. C’è solo il tuo modo per farlo.

Mindfulness – MBSR per trasformare l’esperienza della sofferenza, del disagio e dello stress

La pratica di meditazione di Mindfulness ha il potere di trasformare La pratica della mindfulness trasforma significativamente e in modo duraturo la nostra esperienza della sofferenza, del disagio e dello stress.Le condizioni di sofferenza, disagio e stress non sono un eccezione sfortunata, un evento anomalo, ma sono parte non secondaria della trama della vita. Certo, … Continua a leggere Mindfulness – MBSR per trasformare l’esperienza della sofferenza, del disagio e dello stress

Coltivare la Mindfulness ai tempi del Covid-19

In questi tempi in cui ci ritroviamo ritirati nelle nostre case e ci confrontiamo con paura, incertezza, difficoltà e stress, abbiamo bisogno di imparare a sviluppare un sentimento di amicizia verso le difficoltà e a curarci di noi stessi. Siamo profondamente connessi gli uni agli altri e in quanto esseri umani possediamo un’intelligenza profonda che abbiamo … Continua a leggere Coltivare la Mindfulness ai tempi del Covid-19

La mindfulness favorisce un apertura al nuovo

Nella pratica della mindfulness essere principiante e consapevole di non sapere, favorisce un atteggiamento di apertura al nuovo. Questo atteggiamento è molto prezioso quando si inizia a praticare la meditazione di mindfulness e va mantenuto nel tempo. Nella mindfulness per arrivare e essere realmente esperti non bisogna mai diventare esperti! Jon Kabat-Zinn fondatore della mindfulness … Continua a leggere La mindfulness favorisce un apertura al nuovo

Mindfulness: Fare amicizia con se stessi

  La mindfulness è un atto di ospitalità. Durante un programma di mindfulness – MBSR si impara a trattarci con gentilezza e con cura cosi che lentamente inizia a diffondersi nei recessi più profondi del nostro essere e che allo stesso tempo ci offre la possibilità di relazionarci con gli altri alla medesima maniera. Durante … Continua a leggere Mindfulness: Fare amicizia con se stessi

Incontrare l’interezza della vita con la mindfulness

  La pratica della mindfulness fa che possiamo incontrare l’interezza della vita con un atteggiamento consapevole momento per momento. Se pratichiamo con regolarità, le pratiche di mindfulness, la consapevolezza entrerà in tutte le situazioni della nostra vita e la mente diventerà più calma e meno reattiva. Mano a mano che l’esperienza della consapevolezza in ogni … Continua a leggere Incontrare l’interezza della vita con la mindfulness

Mindfulness: non siamo la nostra mente

Quando perdiamo la nozione che noi siamo esseri umani che hanno una mente, e non che siamo quella mente, ci fondiamo con la nostra mente. Quando ci identifichiamo con la mente, finiamo con il credere che quello che la mente dice sia la verità e corrisponda alla realtà. Possiamo provare un profondo ed inutile dolore quando, ci identifichiamo con … Continua a leggere Mindfulness: non siamo la nostra mente

Mindfulness: ascoltare il silenzio

Sii presente. Sii qui. Senti i tuoi piedi sul terreno, la tua pancia che si alza e si abbassa. Sii aperto e ricettivo Alla vita intorno a te. Il suono, l’odore, i sapori. Sentimenti che si sollevano inaspettatamente. Un fremito nella pancia. Una contrazione nella gola. Pesantezza sulla testa. Una vecchia tristezza che ci viene … Continua a leggere Mindfulness: ascoltare il silenzio

Rispondere allo stress con la mindfulness

Esiste una vasta gamma di fattori di stress alle quali siamo esposti nella nostra vita, questi vengono percepito consapevolmente o no. Di fronte a queste « minaccie » attiviamo una serie di reazioni d’allarme, generalmente automatiche, finalizzate a ridurre il grado d’incertezza e di rischio che avvertiamo nella realtà che stiamo vivendo in quel momento. In un … Continua a leggere Rispondere allo stress con la mindfulness