In ogni momento possiamo vedere, sentire, toccare, gustare e conoscere le cose così come sono.
Con la pratica della consapevolezza arriviamo a conoscere qualcosa del nostra panorama mentale.
I nostri stati mentali sorgono a seconda della nostra esperienza, a volte incontriamo serenità, pace, gioia e poi arriva un altra esperienza e osserviamo la nostra rabbia, paura, rifiuto, ostilità e spesso possiamo esserne travolti.
Quando arriviamo a coltivare con costanza una crescente familiarità con la nostra esperienza e le cose così come sono realmente e che arriviamo a a riconoscere il nostro panorama mentale, siamo più capaci di decidere di lasciar andare, la paura, rabbia, rifiuto e ostilità e lasciar andare le varie lotte con cui cerchiamo di assicurarsi che le cose funzionano come lo desideriamo e con cui vogliamo spesso forzare la direzione.
La consapevolezza e accettazione dell’esperienza così come’è può farci cambiare direzione nel panorama mentale verso un riconoscimento, e verso la piena accettazione delle cose così come sono. Entriamo realmente in contatto con l’esperienza al di là delle preferenze e avversione. Accogliere la nostra esperienza con una mente tranquilla vuole dire che la la mente è aperta e non si limitata a mi piace e non mi piace ma esamina le cose da diverse angolazioni e le lascia semplicemente essere.
Una presenza di qualità con la pazienza, la tolleranza e l’apprezzamento di ciò che abbiamo inoltre a una mente rilassata e fiduciosa fa che riusciamo ad apprezzare senza attaccamento oppure avversione ciò che viviamo siamo più liberi e siamo più in pace.
La qualità di una mente tranquilla è l’apertura che permette quella spaziosità che inizia a manifestarsi nella mente e nel cuore.
Quando smettiamo di criticare quello che c’é, noi stessi e gli altri e cogliamo il bello in ogni situazione con una mente fiduciosa, iniziamo ad ammorbidirsi, riscaldiamo il cuore e siamo sereni.
A una mente tranquilla.
L’universo intero si arrende.
(Chuang Tzu)