Trovare pace
E probabile che ti sia chiesto più volte perché e la felicità la pace a cui aspiri tanto ti siano scivolate via dalle dita così spesso. Perché una parte importante delle tua vita è caratterizzata dall’ansia, dallo stress, dell’esaurimento delle tue energie. Sono domande sulle quali ci siamo scervellati.
Per sua natura, il nostro umore è oscillante e variabile. Alcuni schemi di pensiero possono trasformare un breve calo della nostra vitalità e del benessere emotivo in periodi più lunghi di ansia, stress e infelicità.
Un breve momento di tristezza, rabbia o agitazione può finire per farti cadere in un malumore che ti incupisce l’intera giornata o un tempo ben più lungo.
> Quando si comincia a sentirsi un po`tristi, ansiosi o irritabili, a fare il danno non è l’umore in sè ma il modo in cui si reagisce;
> lo sforzo per liberarsi da un malumore o da un momento acuto di infelicità, oppure la fatica che facciamo per scoprire perché siamo infelici e che cosa possiamo fare, spesso peggiorano le cose.
È come essere intrappolati nelle sabbie mobili: più si lotta per liberarsi, più si affonda.
Appena comprendiamo il modo di funzionare della mente, ci appare ovvia la regione per cui tutti soffriamo, ogni tanto, di attacchi di infelicità, stress, ansia e irritabilità.
Per non lasciarsi trascinare in queste sabbie mobili emozionali, l’invito è di praticare la meditazione di mindfulness che ti insegna a portare consapevolezza e riconoscere i pensieri dannosi nel momento stesso in cui sorgono.
Durante un percorso di mindfulness impari a osservare i pensieri negati nel momento in cui emergono, lasciare che stiano lì per un po’, e poi semplicemente guardarli mentre se ne vanno, lasciando un spazio che si riempie di un senso profondo di felicità e pace.
I Benefici della meditazione di consapevolezza / pratica della mindfulness
Numerosi studi scientifici rivelano che chi medita con regolarità è più felice e più soddisfatto della media.
> Praticare regolarmente la meditazione riduce i livelli di ansia, depressione e irritabilità. Aumenta la memoria, i tempi di reazione diventano più veloci e cresce la resistenza mentale e fisica.
> Chi medita regolarmente gode di relazioni umane migliori e più appaganti.
> La meditazione riduce il livello degli indici di stress cronico, fra i quali l’ipertensione.
> La meditazione è efficace nel limitare l’impatto di condizioni difficili quali il dolore cronico e il cancro, e può contribuire ad allevare la tossicodipendenza e l’alcolismo.
> La meditazione rinforza il sistema immunitario, quindi aiuta a tenere lontani raffreddori, influenze e altre malattie?
Dedicare un tempo e uno spazio alla meditazione
Partecipare ad un percorso Mindfulness – MBSR è l’opportunità di riservare del tempo alla meditazione. Durante 8 settimane portiamo volutamente in primo piano ogni singolo aspetto di una consapevole modalità dell’essere, per aiutarci a imparare sempre meglio, e al livello più profondo, che cosa succede quando ci si risveglia alla vita.
Durante il programma Mindfulness – MBSR per la gestione dello stress sarai invitato a fare tante pratiche diverse che ti aiutano a ricollegarti con quanto di più profondo e saggio che hai dentro.

Nuova edizione del percorso Mindfulness (8 ottobre 2020)
è un percorso in 8 settimane per contattare le tue risorse interiori e la capacità di rispondere con consapevolezza e presenza alle sfide di ogni giorno, anche quelle più intense e inaspettate.
Un percorso profondamente trasformativo, fondato sulla pratica della mindfulness.
—> Scrivi a mindfulnesspertutti@gmail.com
per ricevere maggiore info.
📌 NUOVA EDIZIONE IN PRESENZA
partenza del percorso il GIOVEDI 8 ottobre 2020
📌 SEDE
Studio Olistico Corpo & Psiche
Quartiere Flaminio (Roma)
📌 LEGGI LE TESTIMONIANZE di chi ha già partecipato
ℹ️ INFO
Sophie 3480301823
mindfulnesspertutti@gmail.com
Vi aspetto, non esitare a contattarmi!
Con 💜
Sophie
🌈 Mindfulness per tutti 🌈 è un progetto a cura di Sophie Liberatore